Cosa simboleggia il colore porpora?

Domanda di: Ermes Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (53 voti)

Il colore porpora è molto impiegato come smalto per grappoli d'uva. Tra le virtù spirituali simboleggia fede, temperanza, castità, verecondia, devozione. Per le qualità mondane è simbolo di nobiltà cospicua, signorile grandezza, ricompensa d'onore, ricchezza, liberalità, sovranità e regia dignità.

Che colore è il color porpora?

La porpora è un particolare tipo di colore rosso.

Deriva, precisamente, da un pigmento di origine organica , ossia animale.

A cosa serviva la porpora?

Oltre che nella tintura delle stoffe, la porpora era utilizzata anche nella pittura e nell'arte libraria.

Come è nato il colore porpora?

Origine. Il pigmento si estrae dal murice comune, un mollusco gasteropode appartenente alla famiglia dei Muricidi. Viene secreta da una ghiandola, come liquido vischioso di colore violaceo e già nell'antichità veniva utilizzata per la colorazione delle stoffe. In età imperiale rappresentava il colore per eccellenza.

Perché si chiama porpora?

La porpora, utilizzata in antichità per tingere stoffe, è particolarmente legata alla storia dei Fenici, tanto che il nome stesso della popolazione deriva dall'espressione greca phònix, che significa appunto “rosso porpora”.

La psicologia dietro ai colori che forse non sai