Cosa sono gli organi pubblici?

Domanda di: Sig.ra Rita Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (29 voti)

sono considerati organi dello stato dotati di personalità giuridica, mentre gli altri enti che compongono la pubblica amministrazione – variamente denominati: administration, agency, authority, board, commission ecc. – sono persone giuridiche disciplinate dal diritto privato.

Cosa si intende per organismo pubblico?

Da un punto di vista definitorio, l'organismo di diritto pubblico è un ente, dotato di personalità giuridica, che viene istituito per soddisfare specifiche esigenze di interesse generale aventi carattere non industriale e commerciale e che, a tal fine, viene sottoposto a forme di influenza pubblica.

Cosa è un organo della pubblica amministrazione?

Organo (d. amm.) È la persona o il complesso di persone preposto ad un determinato centro di imputazione di competenza amministrativa [Competenza] e che, pertanto, esercita una pubblica potest à.

Quali sono gli enti pubblici esempi?

Per meglio chiarire le idee, ecco alcuni esempi di enti pubblici:
  • Regioni;
  • Province;
  • Comuni;
  • Regioni e province autonome;
  • Città metropolitane;
  • Unione di Comuni;
  • Parchi nazionali ed enti gestori dei parchi;
  • Camere di commercio;

Chi fa parte degli enti pubblici?

In particolare, infatti, l'art. 2 del T.U.E.L. stabilisce che per Enti Locali si intendono “[…] i Comuni, le Province, le Città metropolitane, le Comunità montane, le Comunità isolane e le Unioni di comuni.”.

Corso BASE - lezione 3 - Enti pubblici, organi e uffici (09/01/2020)