Cosa sono le complicazioni degli orologi?

Domanda di: Dott. Carlo De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (46 voti)

In orologeria, con il termine complicazione, vengono indicate tutte le applicazioni e soluzioni tecniche il cui fine è quello di implementare ulteriori funzioni oltre alla tradizionale indicazione di ore minuti e secondi.

Qual è l'orologio più complicato del mondo?

Vacheron Constantin 57260 – orologio più complicato

Si tratta di un enorme orologio di 98 mm di diametro, 131,7 mm di altezza (anello della corona compresa), 50,5 mm di spessore. Dopo questi numeri, forme familiari a parte, è un po' dura chiamarlo ancora “orologio da tasca”.

Cosa bisogna evitare con gli orologi?

Evitare di appoggiare l'orologio accanto ad apparecchi che possono sprigionare forti campi magnetici, come altoparlanti, frigoriferi, telefoni cellulari, chiusure magnetiche di borse o scatole, ecc. i quali potrebbero comprometterne il corretto funzionamento.

Quali sono i meccanismi degli orologi?

Per gli orologi da uomo, ad esempio, esistono tre tipi di movimento o meccanismi:
  • Movimento meccanico tradizionale;
  • Movimento meccanico automatico;
  • Movimento al quarzo.

Qual è l'orologio più costoso del mondo?

1) Patek Philippe Reference 1527 Perpetual Calendar – 5,5 milioni di euro: si tratta dell'orologio da polso più caro al mondo, con la sua cassa da 18 carati in oro giallo, il quadrante argentato opaco e il calendario perpetuo con indicatore delle fasi lunari.

Le COMPLICAZIONI degli OROLOGI - Scopriamole insieme!