Quale aceto per decalcificare macchina caffè?

Domanda di: Luigi Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Pulire macchina del caffè con l'anticalcare naturale
Il procedimento è molto simile ma al posto di utilizzare il prodotto apposito puoi preparare una soluzione con 250 ml di aceto bianco e 750 ml d'acqua e versarla nel serbatoio.

Quale aceto usare per decalcificare?

L'aceto bianco è uno straordinario alleato per l'igiene del bagno e della cucina: sgrassa, elimina il calcare e fa risplendere le cromature. Distribuisci l'aceto anticalcare con uno spruzzino, lascialo lavorare per qualche minuto e vedrai che il box doccia, le piastrelle e i rubinetti saranno splendidi.

Quale aceto per pulire macchina caffè?

Il re delle pulizie è sicuramente l'aceto bianco, grazie alle sue proprietà antibatteriche e anticalcare. È inoltre naturale ed estremamente economico. Ecco i tre step per una pulizia perfetta: Assicurati che la macchina del caffè sia fredda, quindi che non sia stata utilizzata da poco.

Come decalcificare la macchina del caffè con l'aceto?

Per eliminare il calcare dalla macchina del caffè con l'aceto, occorre riempire il serbatoio con mezzo litro di aceto. Poi, come fatto con i detergenti chimici, svuotiamo la vaschetta facendone fuoriuscire il contenuto e ripetiamo l'operazione con un altro mezzo litro di aceto.

Come decalcificare la macchina del caffè in modo naturale?

Bicarbonato. Anche il bicarbonato è un valido alleato per decalcificare la macchina del caffè in modo naturale. Bisogna riempire la vaschetta sul retro con metà acqua, metà aceto e poi mezzo cucchiaio di bicarbonato. Lasciare agire e quindi avviare il procedimento di produzione del caffè.

COME SPURGARE, DECALCIFICARE E PULIRE LA MACCHINA DEL CAFFE A CIALDE E A CAPSULE NESPRESSO ETC