Cosa succede se bevi prima di andare a letto?

Domanda di: Dr. Romolo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

Bere prima di addormentarsi aiuta il proprio corpo a recuperare i liquidi persi durante la giornata. Essendo composti per la maggior parte da acqua, è quindi davvero importante reidratarsi, in modo da reintegrare i minerali e i nutrienti necessari al proprio benessere.

Quando smettere di bere prima di andare a letto?

Se si sente l'esigenza di bere acqua prima di andare a dormire, è consigliabile farlo almeno due ore prima di coricarsi, ed evitare bevande a base di alcol o caffè: il primo, infatti, disidrata il nostro organismo e il secondo, oltre a essere stimolante per il sistema nervoso, ha anche un effetto diuretico.

Perché non bisogna bere di notte?

Quando dormiamo, invece, c'è un rilascio maggiore di vasopressina rispetto a quello registrato durante il giorno. Come conseguenza si ha una maggiore ritenzione di liquidi. Ecco perché durante il sonno della notte non è necessario bere per idratare il nostro corpo.

Quanta acqua bere prima di andare a dormire?

Tuttavia, considerando come detto all'inizio che una persona adulta necessiterebbe almeno di assumere 2 litri di acqua al giorno, potrebbe essere consigliato bere un bicchiere d'acqua, circa 25cl, prima di andare a letto. Se si preferisce, si può sostituire l'acqua con una tisana o un bicchiere di latte.

Cosa bere prima di coricarsi?

Prima di andare a dormire, una bella tazza di tisana calda o un bicchiere di latte caldo sono ottimi alleati per il buon sonno. Come tisane, prediligere quelle alle erbe a base di camomilla, melissa, biancospino (miorilassante) e malva (decongestionante del tratto gastroenterico).

Bevi l'olio d'oliva prima di andare a letto e in 7 giorni ecco COSA ACCADRÀ al tuo corpo