Cosa succede se due conviventi si lasciano?

Domanda di: Nayade Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

In caso di cessazione della convivenza di fatto l'articolo 1 comma 65 della Legge prevede che il giudice possa sancire il diritto del convivente, in stato di bisogno e non in grado di provvedere al proprio mantenimento, a ricevere dall'altro convivente gli alimenti.

Cosa succede se due conviventi si separano?

Quando due conviventi di fatto si separano, mantengono l'obbligo di provvedere all'assistenza e al mantenimento dei figli, sostenendoli economicamente in base alle proprie capacità reddituali e trascorrendo con loro il tempo sufficiente al fine di consolidare il rapporto.

Quanto costa una separazione tra conviventi?

Costi del processo di separazione consensuale

Si può comunque affermare che l'onorario di base per un legale parta dai 700 euro a coniuge, con un tetto di 3.000 euro. Con lo strumento della negoziazione assistita i costi possono essere anche inferiori.

Che diritti hanno due conviventi?

Quali sono i diritti e doveri dei conviventi di fatto

La possibilità di far visita al proprio partner in carcere. Il diritto reciproco di visita, di assistenza e di accesso alle informazioni personali, in caso di malattia o di ricovero del convivente di fatto.

Come separarsi da un convivente?

Le coppie di conviventi, come di fatto si uniscono, di fatto si possono anche separare. E non importa se c'è stata, nel frattempo, la firma di un contratto di convivenza. In altri termini, il titolare dell'appartamento può mandare via l'ex partner, dandogli il tempo di trovare un altro alloggio.

Separazione conviventi con figli: quali sono i diritti dei figli?