Quanto durano i lavori del 110?

Domanda di: Cosetta Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

Quando scade il superbonus 110 per le case unifamilari
Con il decreto Aiuti la proroga della scadenza del 30 giugno 2022 viene spostata al 31 dicembre 2022, sempre e quando alla data del 30 settembre sia stato raggiunto il 30% dei lavori. Nel computo possono essere compresi anche i lavori non agevolati.

Quanto durano i lavori del superbonus?

La legge di bilancio 2021 ha previsto per tutti i contribuenti una generalizzata estensione di sei mesi della durata superbonus, spostando il termine al 30 giugno 2022.

Quanto durano lavori 110 per cento?

Il SUPERBONUS 110% sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025 ma con aliquote decrescenti: 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023; 70% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2024; 65% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025.

Cosa succede se non finisco i lavori del 110?

«Se il condominio non finisce i lavori, perde l'agevolazione per le spese già pagate e per le quali ha usufruito della detrazione sia in forma diretta sia tramite cessione del credito o sconto in fattura, e al conto si aggiungono sanzioni e interessi.

Perché non conviene il Bonus 110?

Perchè non conviene il bonus 110 condominio

Tale bonus risulta non essere conveniente per quattro questioni principali: Potrebbe accadere che il Bonus 110% non ti venga erogato. Cioè, hai fatto documenti, doppi documenti, controlli, visure, e infine anche la dichiarazione dei redditi. E alla fine non ti danno il bonus.

SuperBonus 110 - Unifamiliari e fine lavori entro il 31/03/2023 Ti spiego cosa devi fare! - N. 386