Cosa succede se il coniglio non mangia per un giorno?

Domanda di: Soriana Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

Se il coniglio non mangia è molto probabile che stia soffrendo del cosiddetto "blocco". In termini scientifici si sta verificando una stasi grastroenterica. L'inappetenza può manifestarsi molto velocemente (stasi acuta) oppure può essere più lenta e graduale nel tempo.

Quanto tempo può stare senza mangiare un coniglio?

Cibo fresco ogni ora

Oltre che di compagnia il coniglio ha bisogno anche di cibo sempre a disposizione perché deve mangiare continuamente: se questo non avviene per oltre quattro ore infatti può andare incontro a un blocco intestinale molto pericoloso per la sua salute.

Cosa succede se il coniglio non mangia per due giorni?

Se il coniglio non mangia, il contenuto dello stomaco non si muove, fermenta e produce grandi quantità di gas: è il cosiddetto “meteorismo“. Ecco perché il digiuno può diventare estremamente pericoloso e causare il blocco intestinale.

Quante volte al giorno deve mangiare il coniglio?

Un coniglio al giorno dovrebbe mangiare circa 150-200 gr di verdura mista al giorno ogni chilogrammo di peso, diviso in 2-3 pasti. Il fieno va lasciato sempre a disposizione, così come l'acqua, che va cambiata almeno 1-2 volte al giorno.

Come capire se il coniglio ha mal di pancia?

Il coniglio che presenta il blocco intestinale ha un atteggiamento remissivo, rimane apatico in un angolo con le orecchie abbassate, si rifiuta di mangiare, assume posizione inusuali a causa del dolore, digrigna i denti, ha tremori e non defeca o fa delle feci molto piccole.

Blocco intestinale coniglio (Aiuto il mio coniglio non mangia e non fa più palline!)