VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Dove sarà Euro 2028?
Dieci stadi ospiteranno le partite di EURO 2028, uno ciascuno in Irlanda del Nord, Repubblica d'Irlanda, Scozia e Galles, e sei in Inghilterra.
Chi ospiterà gli Europei 2024?
Per la Germania sarà la terza volta da nazione ospitante dopo le passate edizioni del 1988 (come Germania Ovest) e 2020 (quattro partite furono disputate a Monaco di Baviera). Sarà quindi il primo europeo ospitato solamente sul suolo tedesco unificato. La nazionale campione in carica è l'Italia.
Cosa succede se l'Italia pareggia con l'Ucraina?
Se l'Italia pareggia? In caso di pareggio contro l'Ucraina, le distanze resterebbero ovviamente invariate ma non sarebbe una buona notizia. Non soltanto dal punto di vista mentale e morale — un altro pari non farebbe certamente sorridere nessuno — ma anche per la classifica.
Quante passano alle qualificazioni Europei?
I primi 20 posti saranno decisi dalla fase a gironi di qualificazione, con le prime due classificate di ogni girone che andranno in Germania. I restanti tre posti andranno alle vincitrici degli spareggi, legati alla UEFA Nations League 2022/23.
Chi vince l europeo si qualifica di diritto ai prossimi Europei?
Come noto, nonostante la vittoria dell'ultimo Europeo itinerante, la Nazionale azzurra non è qualificata di diritto alla prossima edizione, come da regolamento.
Cosa deve fare la Nazionale per qualificarsi agli Europei?
Per qualificarsi ai prossimi Europei di calcio maschile, è necessario arrivare ai primi due posti nel girone. Allo stato attuale, dunque, l'Italia non sarebbe qualificata a Euro 2024.
Quante volte l'Italia è arrivata seconda ai mondiali?
L'Italia ne ha infatti conquistato quattro: nel 1934, nel 1938, nel 1982 e nel 2006. Nel 1970 e nel 1994 è arrivata seconda, mentre ha chiuso con la medaglia di bronzo nel 1990, nel torneo organizzato proprio in patria.
Come funziona la qualificazione agli Europei?
I dieci gironi di qualificazione promuovono 20 squadre, ovvero le prime due classificate di ciascun gruppo. I 3 posti restanti sono assegnati tramite i playoff di Nations League: vi parteciperanno 12 squadre divise in tre percorsi, con semifinali e finali in gara secca.
Quante squadre passano il girone degli Europei?
I primi 20 posti saranno decisi dalla fase a gironi di qualificazione, con le prime due classificate di ogni girone che andranno in Germania. I restanti tre posti andranno alle vincitrici degli spareggi, legati alla UEFA Nations League 2022/23.
Quanto tempo fa l'Italia ha vinto l europeo?
È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: ha vinto quattro campionati mondiali (Italia 1934, Francia 1938, Spagna 1982 e Germania 2006, secondi al mondo dopo il Brasile e a pari merito con la Germania), due campionati europei (Italia 1968 ed Europa 2020) e un torneo olimpico (Berlino 1936, uno dei sette ...
Quante volte ha vinto l'Italia agli Europei di calcio?
Quattro coppe del mondo FIFA (1934, 1938, 1982, 2006), due Campionati Europei UEFA (1968 e 2021), una Medaglia d'Oro (1936) e due Medaglie di bronzo (1928 e 2004) ai Giochi Olimpici rappresentano il palmares della Nazionale italiana di calcio, tra le più titolate a livello internazionale.
Quante squadre per girone si qualificano agli Europei 2024?
Al via ci saranno 24 Nazionali, che saranno divise in 6 gironi da 4 squadre ciascuno: si qualificheranno agli ottavi di finali le prime due classificate di ogni gruppo più le quattro migliori terze.
In che anno l'Italia ha vinto gli Europei di calcio?
Quattro coppe del mondo FIFA (1934, 1938, 1982, 2006), due Campionati Europei UEFA (1968 e 2021), una Medaglia d'Oro (1936) e due Medaglie di bronzo (1928 e 2004) ai Giochi Olimpici rappresentano il palmares della Nazionale italiana di calcio, tra le più titolate a livello internazionale.
Quante squadre passano nei Gironi Europei 2024?
Il formato è simile a quello della passata edizione e prevede la disputa del classico torneo di qualificazione, in cui le 53 squadre sono divise in 10 gruppi, sette da cinque squadre e tre da sei, dal quale si qualificano 20 squadre, ovvero le prime due di ogni girone.
Dove si terranno gli Euro 2024?
Per la Germania sarà la terza volta da nazione ospitante dopo le passate edizioni del 1988 (come Germania Ovest) e 2020 (quattro partite furono disputate a Monaco di Baviera). Sarà quindi il primo europeo ospitato solamente sul suolo tedesco unificato. La nazionale campione in carica è l'Italia.
Dove si svolgerà Euro 2032?
Al candidato che riceve il maggior numero di voti nell'ultima votazione viene assegnata la competizione europea. EURO 2032 vedrà la partecipazione di 24 squadre nazionali e si articolerà in 51 partite, che si giocheranno in 10 stadi (5 in Italia e 5 in Turchia).
Qual è la squadra che ha vinto più Mondiali al mondo?
Singolarmente il Brasile, ovvero la nazione che ha vinto più titoli nella storia della competizione, non è mai riuscito ad aggiudicarsi la coppa del mondo quando l'evento si svolgeva sul proprio territorio, ovvero in ben due occasioni, nel 1950 e nel 2014.
Quando si decide Euro 2032?
Successivamente, il 28 luglio 2023, al termine di un complesso processo di consultazione, la FIGC e la federazione turca hanno deciso di unirsi proponendo alla UEFA l'organizzazione congiunta – su base paritaria e nel rispetto delle reciproche competenze – dei Campionati Europei 2032.
Quando si giocherà Euro 2024?
Le squadre qualificate a Euro 2024 Queste le Nazionali già sicure di un posto a Euro 2024 che si terrà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024.
Quali saranno i prossimi Europei?
La Germania ospiterà EURO 2024, essendo stata scelta in occasione del meeting del Comitato Esecutivo UEFA del 27 ottobre 2018 a Nyon. L'unica altra nazione candidata era la Turchia. Anche se la Germania Ovest ha ospitato l'edizione del 1988, il torneo non era mai stato disputato nel paese dopo la riunificazione.