Cosa succede se l'olio motore è vecchio?

Domanda di: Sig.ra Selvaggia Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (3 voti)

La risposta è semplice: se non cambi l'olio motore, rischi di rovinare l'auto in modo permanente. Quando l'olio motore è troppo poco o si è deteriorato, costringi il motore a lavorare in condizioni critiche. Senza una lubrificazione adeguata, aumenta l'attrito tra le componenti meccaniche.

Quanti anni può durare l'olio motore?

In genere però le proprietà di un olio motore sono migliori se viene utilizzato entro due anni. – ExxonMobil consiglia una durata massima di cinque anni per gli oli motore.

Come capire quando è ora di cambiare l'olio?

Per sapere ogni quanto cambiare l'olio motore sarà necessario controllare quanto riportato nel libretto di uso e manutenzione della vettura. In genere è opportuno procedere al cambio olio auto ogni 15.000 km, ma in caso di vetture diesel si possono aspettare anche 25-30.000 km.

Come faccio a vedere se l'olio motore è ancora buono?

Il livello dell'olio deve essere compreso tra la tacca del minimo e quella del massimo presenti sull'asta di livello: può essere necessario un rabbocco. Il diagramma contiene delle indicazioni sulla quantità di olio da rabboccare. Le quantità sono approssimative, e servono solo come indicazione generale.

Perché cambiare l'olio motore ogni anno?

Perché si cambia l'olio? Con il tempo l'olio perde le proprietà lubrificanti. Dunque, bisogna procedere alla sua sostituzione dopo un determinato quantitativo di chilometri percorsi o, se si guida poco, almeno ogni due anni, in modo da non compromettere le performance del motore.

Quando cambiare l'olio motore ? il parere degli Esperti