Cosa succede se metti il latte nelle piante?

Domanda di: Vania Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Il latte è una buona fonte di calcio e vitamine, per questo puoi utilizzarlo come fertilizzante per nutrire le piante. Basta diluirlo con un po' d'acqua e versarlo sul terriccio; Per pulire le piante. Il latte è ottimo anche per pulire le foglie delle piante, rimuovere la polvere e renderle lucide.

Cosa succede se annaffio le piante con il latte?

Il latte scaduto o i residui di latte che rimangono in fondo al cartone: se diluiti con acqua, possono essere un ottimo concime per le piante. Il latte è ricco di vitamine e sali minerali, preziosi nutrienti per il terreno in cui crescono i vegetali. L'acqua di cottura delle verdure: è ricchissima di vitamine.

A quale piante fa bene il latte?

Il latte fa bene alle piante che necessitano di un terreno alcalino, perché il calcio in esso contenuto riduce l'acidità, rendendo il terreno più alcalino.

Quando dare latte alle piante?

Grazie al calcio, alle proteine e anche alle vitamine in esso contenute, il latte è un ottimo fertilizzante completamente naturale, che può essere utilizzato a cadenza mensile.

Cosa dare alle piante per farle riprendere?

Ecco quali come ottenere fertilizzanti naturali fai da te per le piante.
  1. Fondi di caffè e cenere.
  2. Bucce di banana, gusci d'uovo e acqua di cottura delle verdure.
  3. Macerato di ortica, infusi e vino rosso.

Guarda cosa succede se metti il latte nelle piante!