Cosa comporta una denuncia per calunnia e diffamazione?

Domanda di: Luigi Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

Con riferimento alla pena irrogabile da parte del Tribunale, i rischi di una denuncia per calunnia sono la reclusione da due a sei anni per la fattispecie ordinaria, pena che potrà subire un aggravamento se il falso reato attribuito alla persona innocente avrebbe potuto essere punito con una pena superiore nel massimo ...

Cosa rischia chi viene denunciato per calunnia?

La reclusione è da quattro a dodici anni, se dal fatto deriva una condanna alla reclusione superiore a cinque anni; è da sei a venti anni, se dal fatto deriva una condanna all'ergastolo; e si applica la pena dell'ergastolo, se dal fatto deriva una condanna alla pena di morte.

Cosa si rischia per calunnia e diffamazione?

Le pene per i reati di diffamazione e calunnia

Reclusione da 6 mesi a 3 anni o multa non inferiore ai 516 € qualora l'offesa sia stata recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità.

Come funziona la denuncia per calunnia?

La calunnia è un reato procedibile d'ufficio. Significa che la persona offesa, cioè colei che è stata falsamente accusata, può sporgere denuncia senza dover rispettare il termine di tre mesi stabilito per i reati procedibili a querela.

Quanto ammonta il risarcimento per calunnia?

Si può andare dai 2.000 euro ai 200.000 euro a seconda del caso e delle persone coinvolte.

Delitto di Calunnia: quando si configura e cosa prevede la legge ? Differenza con Diffamazione