Cosa succede se non registro un ospite?

Domanda di: Dr. Gerlando Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

Nel caso in cui non si rispettino le norme e si ometta una registrazione degli ospiti si incorre in sanzioni penali con relativa denuncia alla Procura della Repubblica. In tal caso si rischia l'arresto fino a tre mesi o un'ammenda fino a 206€ con l'aggravante in caso di reiterazione del reato.

Quando registrare gli ospiti in Questura?

La comunicazione degli ospiti alla Questura va fatta entro e non oltre 24 ore dall'arrivo degli ospiti, mentre in caso di pernottamenti di un giorno o inferiori alle 24 ore la segnalazione va fatta immediatamente all'arrivo stesso.

Come registrare un ospite in casa?

Per effettuare la registrazione degli ospiti in questura, comodamente da casa, ti servono le credenziali di accesso, rilasciate dalla Questura, per comunicare i dati online sul portale Alloggiati Web, via PC, entro 24h. Puoi ottenere le credenziali via email inviando tutti i documenti richiesti.

Come denunciare affitti brevi?

COME VA FATTA LA COMUNICAZIONE ALLA QUESTURA? Prima di poter compilare la scheda alloggiati, occorre richiedere le credenziali di accesso al servizio presso la Questura territoriale competente. La richiesta può, in genere, essere fatta anche online via PEC; mentre il ritiro deve essere effettuato di persona.

Quali sono i dati obbligatori da inoltrare alla Questura?

I dati da inserire nella schermata sono: Cognome, Nome, Sesso, Cittadinanza, Data e Luogo di Nascita, tipo e numero documento. Tutti facilmente rilevabili dal documento di identità.

AFFITTO: 8 errori da evitare | Avv. Angelo Greco