Cosa succede se non si paga il decreto ingiuntivo?

Domanda di: Muzio Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (16 voti)

Il decreto ingiuntivo ha conseguenze per il debitore. Ciò significa che se non agisce tempestivamente per effettuare il pagamento o per opporsi all'ingiunzione, rischia il pignoramento dei beni, ovvero l'esecuzione forzata.

Quanto tempo passa tra decreto ingiuntivo e pignoramento?

Il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo normalmente si notifica congiuntamente all'atto di precetto, in modo che trascorsi 10 giorni dalla notifica si può procedere con il pignoramento.

Cosa fare per non pagare un decreto ingiuntivo?

L'unico metodo conosciuto affinché sia possibile bloccare un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo è attraverso l'opposizione.

Quanto tempo si ha per pagare un decreto ingiuntivo?

40 giorni dalla ricezione del Decreto ingiuntivo: è il limite di tempo massimo per il debitore di provvedere al pagamento di quanto dovuto ; 10 anni dall'emissione del Decreto: è la durata di validità del procedimento.

Cosa si può pignorare con decreto ingiuntivo?

Una conseguenza al decreto ingiuntivo è il pignoramento presso terzi
  • Stipendio ;
  • Pensioni ;
  • Crediti del debitore ;
  • Conto corrente.

COSA SUCCEDE SE TI ARRIVA UN DECRETO INGIUNTIVO?