Cosa succede se non tolgo radice dente?

Domanda di: Alighieri Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (68 voti)

Gli effetti devastanti sull'osso mandibolare
Inoltre, i denti vicini a quello mancante collassano in direzione dello spazio e diventano quindi sempre più storti. Non è solo un problema estetico, ma provocano anche una malocclusione, ovvero fanno sì che i denti delle due arcate non combacino più tra loro.

Quando togliere radice dente?

Quando c'è dolore e la frattura interessa la radice è consigliata l'estrazione del dente. Nel caso la frattura interessi solo la corona dentale, si può salvare il dente.

Cosa succede se rimane un pezzo di dente nella gengiva?

Tra i sintomi principali dell'inclusione dentale ci sono infatti la deformazione delle arcate dentarie e degli stessi denti, le malocclusioni dentali, le carie, le infiammazioni gengivali o della polpa dei denti (pulpite) e altre complicanze possibili come ascessi, mal di denti ricorrenti e nevralgie.

Che succede se non si sostituisce un dente estratto?

Perdita di tutti gli altri denti. Se non sostituisci al più presto i tuoi denti con gli impianti dentali, la situazione potrebbe aggravarsi sempre di più. L'osso non si limita a ritirarsi solo dove una volta c'era il tuo dente, ma anche sotto le radici di tutti i denti vicini.

Come si fa a levare la radice?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
4 cose FONDAMENTALI da sapere dopo l'estrazione di un molare