Che detergente intimo usare per prurito?

Domanda di: Dott. Morgana Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

Fra i tanti, te ne consigliamo tre:
  • Gyno-Canesten detergente intimo. Senza sapone e senza coloranti, è perfetto per lenire gli arrossamenti, il bruciore e il prurito intimo. ...
  • Euclointima detergente intimo liquido. ...
  • Profar detergente intimo.

Come calmare il prurito alle parti intime?

Utilizzate un detergente intimo delicato con estratti di avena, malva o camomilla, in grado di lenire le irritazioni e calmare il prurito intimo. Una volta al giorno, sciogliete nell'acqua del bidet due cucchiaini di bicarbonato di sodio e effettuate un risciacquo delle parti intime esterne con questa soluzione.

Cosa comprare in farmacia per prurito intimo?

Antimicotici: sono ad uso topico e sono rappresentati da farmaci a base di miconazolo, clotrimazolo o tolnaftate; Antibatterici: questi preparati sono indicati per trattare il prurito causato da infezioni batteriche tipiche del Trichomonas vaginalis.

Quale Saugella usare per prurito intimo?

Saugella Poligyn è un detergente intimo ad azione lenitiva, emolliente, antinfiammatoria e decongestionante, indicato in caso di prurito e bruciore ai genitali e per le donne in menopausa.

Come lavare le parti intime irritate?

Il bicarbonato è un valido alleato per la prevenzione di infiammazioni e può sostituire il sapone nel momento in cui ci si sente più irritati e sensibili: basta aggiungerne un cucchiaio all'acqua calda raccolta in una bacinella e lavarsi con quella soluzione.

Prurito intimo: 6 consigli naturali per risolverlo