Questo alimento, grazie alla sua altissima capacità di attirare acqua e alla presenza di molti oligoelementi utili, abbassa in tempi brevi il colesterolo "dannoso" (LDL), senza influenzare quello "buono" (HDL). Mangiare regolarmente avena è quindi un ottimo modo per proteggere le nostre arterie dall'aterosclerosi.
Mangiare molta avena può causare meteorismo, gonfiore addominale, blocco intestinale e disturbi a stomaco ed esofago. Per evitare il gonfiore addominale, oltre a non esagerare con il consumo, è buona norma masticarla bene. Devono quindi prestare attenzione le persone con difficoltà di masticazione e deglutizione.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), un'autorità internazionale in materia, raccomanda di consumare un minimo di 25-30 grammi di avena al giorno per iniziare a sfruttare appieno i suoi benefici.
Come per molti altri cereali, infatti, possono manifestarsi allergie o intolleranze per le quali è consigliabile evitare di mangiare l'avena e i suoi derivati. Questo è particolarmente necessario per chi è allergico al nichel e per i soggetti celiaci.
La Dieta all'Avena di un giorno prevede l'assunzione esclusiva di farina d'avena nell'arco di 24 ore. Tutti gli altri alimenti sono vietati, ad eccezione di latte scremato o bevande vegetali come latte di soia, di cocco ecc. Mescola 2 litri di latte scremato o bevanda vegetale con 8 cucchiai di fiocchi d'avena.