Cosa succede se si sbaglia la domanda GPS?

Domanda di: Thea Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

se nella domanda risulta qualcosa di non corretto, il docente viene scartato. Se invece le informazioni e i titoli inseriti risultano validi, la scuola stipula il primo contratto e crea una banca dati dei titoli dei docenti per realizzare il portfolio professionale.

Cosa succede se sbaglio GPS?

Punteggio errato in eccesso, conseguenze

La conseguenza certa in questo caso sarà la prosecuzione della supplenza solo di fatto e non di diritto, non maturando alcun punteggio di servizio. Non è esclusa però anche la perdita dell'incarico.

Cosa fare se il punteggio delle GPS è sbagliato?

Si precisa che tali graduatorie sono graduatorie definitive e non provvisorie, per cui l'unica strada possibile per ottenere l'esatta attribuzione del punteggio è quella di presentare ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica.

Come modificare la domanda GPS dopo averla inoltrata?

Nel caso la domanda sia stata “Inoltrata” l'aspirante può procedere ad una eventuale modifica dei dati solo annullando l'inoltro. Una volta modificati i dati, è necessario provvedere a un nuovo inoltro.

Come fare rettifica punteggio GPS?

Le graduatorie vengono anche pubblicate all'Albo di ciascuna istituzione scolastica. In caso di errore, è possibile presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni oppure ricorso giurisdizionale al competente T.A.R., entro 60 giorni.

GPS 2022, ecco i consigli per non sbagliare scelte