Come fare SPID alla nonna?

Domanda di: Sig.ra Cristyn Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (15 voti)

Il funzionamento è semplice: basterà una delega familiare firmata dall'interessato. Dopo il necessario riconoscimento allo sportello del familiare e la firma di un parente o nipote della persona anziana, la persona incaricata potrà eseguire la procedura.

Come ottenere SPID per persona anziana?

La richiesta può essere effettuata direttamente dal delegante presso una qualsiasi struttura territoriale dell'INPS presentando la corretta documentazione, vale a dire un modulo di richiesta di registrazione della delega dell'identità digitale (moduli AA08, AA09 o AA10 scaricabili dal portale dell'INPS), oltre ad una ...

Come attivare SPID per anziani senza smartphone?

L'inserimento del codice è fondamentale per poter confermare i propri dati personali e continuare la navigazione nel sito abilitato a Spid. Purtroppo, dunque, non è possibile ottenere Spid senza smartphone.

Come fare lo SPID senza muoversi da casa?

Oltre a Poste Italiane e Aruba, vi sono molti altri identity provider accreditati dal Governo Italiano che consentono di ottenere un'identità SPID senza muoversi da casa, effettuando da remoto l'intera procedura di verifica dell'identità da remoto.

Come attivare lo SPID con delega?

– accedere al servizio online disponibile nell'area riservata MyInps, sezione Deleghe identità digitali; – inserire i dati identificativi e il codice fiscale del delegato. Eseguiti questi passaggi la delega risulta immediatamente attiva.

Attivare lo SPID - in 5 minuti la tua Identità Digitale