Cosa succede se ti morde una cimice?

Domanda di: Thea Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (54 voti)

Le punture delle cimici da letto non sono pericolose e non trasmettono alcuna malattia, ma provocano comunque una sensazione assai fastidiosa, perché possono dar luogo ad arrossamenti cutanei e a prurito. L'aggettivo ematofago significa letteralmente "che si nutre di sangue".

Cosa fare in caso di puntura di cimice?

In caso di puntura da cimici dei letti, e di comparsa di chiazze rosse, presenza di dolore o prurito eccessivo, è bene rivolgersi al medico che potrà prescrivere l'applicazione di una crema a base di idrocortisone, e l'assunzione di un antistaminico via orale per attenuare il prurito.

Dove mordono le cimici?

Le cimici dei letti possono pungere ovunque nel corpo della vittima, ma spesso si avvicinano ai vasi sanguigni del corpo, le zone più ricche di sangue su cui possono nutrirsi. Potete quindi verificare la presenza di segni sulle zone più frequenti come: Collo, mani, braccia e gambe.

Che malattia porta la cimice?

(tripanosomiasi americana)

La malattia di Chagas è un'infezione causata dal protozoo Trypanosoma cruzi, che si trasmette attraverso la puntura della cimice triatomina (un insetto ematofago chiamato anche cimice assassina).

Qual è la cimice più pericolosa?

La cimice verde, il cui nome scientifico è Nezara viridula Linnaeus, è una specie lunga 1,5 cm. Si tratta di una delle cimici pericolose più diffuse che infesta normalmente noccioli e querce provocando la morte dei loro frutti.

Dritta sul BAFFO? | Quanto è PERICOLOSA... la CIMICE?!?