VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Cosa succede se non si toglie il pungiglione dell'ape?
Diversamente da altri imenotteri come le vespe e i calabroni, che possono pungere anche senza essere provocati, le api colpiscono solo in caso avvertano un pericolo. La punta seghettata del loro pungiglione, infatti, resta conficcata sulla pelle del malcapitato, provocando la morte immediata dell'insetto.
Quando preoccuparsi per puntura ape?
È necessario chiamare il 118, anche nel caso di punture multiple (8 - 10 punture o più): in gran numero, infatti, le punture possono produrre effetti tossici dovuti al veleno, anche in assenza di allergia. La reazione tossica da punture multiple si presenta con: Nausea. Vomito.
Come capire se è un ape regina?
In estrema sintesi, l'ape regina presenta il tronco più allungato: la lunghezza si aggira attorno ai due centimetri. Il suo addome, oltre ad essere più sviluppato ed appuntito rispetto all'ape operaia, è anche più lucente.
Che cosa fa l'ape regina?
L'unico compito dell'ape regina è quello di deporre le uova. La regina è l'unica in grado di essere feconda, per questo motivo è così importante per la colonia che altrimenti non sarebbe in grado di riprodursi. L'ape regina può definirsi come la mamma di tutte le api poiché è da lei che tutte le uova sono prodotte.
Perché le api attaccano l'uomo?
Le api sono animali innocui e a differenza delle vespe non aggressivi. Possono pungere solo se percepiscono un reale pericolo, soprattutto se nei confronti della famiglia.
Quali sono le api che non pungono?
Si chiamano meliponini o api senza pungiglione, più note in inglese come stingless bees, la più famosa delle quali risponde al nome scientifico di Meliponula ferruginea.
Come evitare di essere punti dalle api?
Indossate abiti chiari e abbinati sempre a profumi molto leggeri, non troppo intensi e forti. Evitate vestiti larghi, neri o di colori troppo vivaci. A fine giornata, se avete fatto una passeggiata in montagna o in campagna, fate una veloce ma accurata ispezione dei vostri vestiti.
Cosa fare se mi punge un calabrone?
Se dopo essere stati punti da un'ape, da un calabrone o da una vespa, oltre al dolore e alla reazione locale, subentrano sintomi come un intenso malessere generale, orticaria diffusa, senso di mancamento o mancanza di respiro, è bene senza indugio allertare il 112 e farsi trasportare al Pronto Soccorso più vicino.
Perché le api uccidono l'ape regina?
Nel momento in cui viene deposta una seconda ape regina all'interno dell'alveare, le api operaie uccidono la vecchia regina per raggomitolamento (soffocandola); questo avviene anche quando la nuova ape regina non viene riconosciuta dal resto dell'alveare.
Perché le api pungono senza motivo?
Quando il pungiglione viene utilizzato, la muscolatura attorno alle ghiandole velenifere, si contrae e inietta una quantità di veleno tale da eliminare il nemico. Le api pungono per difendersi da altri insetti che minacciano l'alveare e quando questo accade, le api riescono a sopravvivere.
Cosa fare con un ape regina in casa?
A chi rivolgersi. Chiamare un apicoltore della zona è la prima opzione da contemplare. Un apicoltore può recuperare lo sciame gratuitamente oppure potrebbero chiedere un pagamento o almeno un rimborso, per cui è importante concordare su questo punto.
Chi protegge l'ape regina?
Appena nata, l'ape regina si chiama regina vergine perché – di fatto – è vergine. La sua nascita rappresenta un momento di grande gioia, fermento ed emozioni per l'intero alveare. Le operaie la ricoprono di attenzioni, la proteggono e sono apprensive nei suoi confronti, soprattutto quando deve uscire.
Quanto tempo vive un ape regina?
L'ape matusalemme Mentre un'ape europea tradizionale vive dai 40 ai 150 giorni, l'ape regina ha una vita media che oscilla dai 2 ai 5 anni, un numero variabile in base al numero dei fuchi (i maschi delle api) con i quali si accoppia.
Quando canta l'ape regina?
Solo in due particolari occasioni è possibile ascoltare il canto dell'Ape Regina: quando la Regina vecchia sta per sciamare canta per assicurarsi che una nuova Regina stia per nascere e quindi non rischiare di lasciare orfane le api che restano nell'alveare; l'altro frangente in cui si ode tale suono, è quando in un ...
Come si prende l'ape regina?
Il metodo di marcatura diretto è adatto a chi a molta esperienza con le api, si prende la regina direttamente dal favo, con le mani, trattenendo il torace fra il pollice e l'indice è imprimendo sul torace, con una capocchia di spillo, una minuscola goccia di vernice colorata ad asciugatura rapida.
Come si fa a cercare la regina?
La regina si trova molto spesso nei favi di covata aperta, con covata fresca, ossia con uova e giovani larve. Esaminare dapprima attentamente tutti i favi, uno dopo l'altro. Può essere utile, dopo l'esame, appendere i favi nel portatelaini o nel corpo d'arnia vuoto preparato appositamente.
Quando si va in shock anafilattico?
Lo shock anafilattico o anafilassi è una reazione allergica grave e pericolosa per la vita. Inizia all'improvviso e peggiora molto rapidamente: può verificarsi dopo pochi secondi o minuti di esposizione a qualcosa a cui si è allergici come, ad esempio, le arachidi o il veleno iniettato dalle punture di api.
Quanto tempo guarisce puntura ape?
Di norma i comuni disturbi da puntura scompaiono a distanza di 1 - 3 giorni e la lesione guarisce rapidamente.
Quando andare al pronto soccorso per puntura di insetto?
È consigliabile andare in Pronto soccorso solo se si è stati punti in zone sensibili come bocca, naso o occhio o se si hanno molte punture a seguito di un attacco da parte di uno sciame di insetti.
Chi muore dopo aver punto l'ape o la vespa?
Infatti le api muoiono quando trafiggono con il pungiglione la pelle umana. Ciò accade perché a differenza di altre specie a cui le api sono abituate, noi abbiamo un'epidermide elastica che non permette alle api di retrarre il pungiglione una volta inserito nella pelle.