Cosa succede se tocchi una macchina?

Domanda di: Vitalba Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

Allora il tamponamento auto ferma viene inteso come un illecito amministrativo e riceverai una sanzione. Tuttavia, se il danno provocato alla vettura è grave tanto da richiedere la revisione della macchina rischi la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.

Cosa succede se tocchi una macchina e non ti fermi?

In pratica si subisce una multa: l'importo della sanzione va da 296 a 1.184 euro. Se però il danno procurato all'altra auto è grave può scattare anche l'obbligo di sottoporre a revisione l'auto e la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.

Cosa succede se tocco una macchina?

Chi urta contro un'auto parcheggiata, benché il proprietario non sia presente, ha l'obbligo di rendersi rintracciabile: dovrà quindi fare in modo che il danneggiato possa contattarlo per ottenere il dovuto risarcimento.

Cosa succede se sbatto contro una macchina?

In un tamponamento c'è un'ovvia violazione del Codice da parte del soggetto alla guida del veicolo che tampona. Il soggetto che ha causato la collisione, avendo violato l'art. 149 del CdS, sarà soggetto ad una sanzione amministrativa e dovrà pagare una somma compresa tra euro 41 e euro 168.

Che succede se urto una macchina e scappo?

La legge punisce il c.d. reato di fuga, ossia il comportamento dell'automobilista che, dopo aver provocato un incidente, non si ferma a prestare assistenza a coloro che sono rimasti coinvolti e ciò anche quando l'urto sia stato lieve e nessuno sembra aver subito danni fisici [2].

Sesso in auto: è reato? Cosa si rischia a farlo in macchina | avv. Angelo Greco