Cosa succede se un dente non viene devitalizzato bene?

Domanda di: Neri Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (6 voti)

Se la terapia endodontica non viene eseguita correttamente, è possibile provare dolore ai denti devitalizzati. Si può andare incontro a fastidi persistenti durante la masticazione o la pressione del dente, oltre a una forte sensibilità al freddo e al caldo.

Cosa succede se un dente è devitalizzato male?

Se il dolore al dente devitalizzato è troppo intenso

Non si deve sottostimare la situazione: la colonia batterica può essersi espansa fino a provocare la formazione di un ascesso. È necessario rivolgersi al dentista, che in genere può prescrivere una terapia analgesica unita a un antibiotico.

Quando la devitalizzazione non riesce?

Le conseguenze di un fallimento della devitalizzazione

Un'infezione latente a seguito del fallimento della devitalizzazione può intaccare il legamento parodontale, quando si verifica questa condizione il dente perde la sua stabilità fino a cadere.

Quando si deve togliere un dente devitalizzato?

Fondamentalmente mai o meglio, un dente devitalizzato va estratto solo quando gravemente danneggiato, proprio come succede con i denti non devitalizzati. Se un dente è recuperabile, eseguire un'estrazione solo perché è devitalizzato è assolutamente sbagliato oltre che una violazione del codice deontologico.

Cosa succede se non si incapsula un dente devitalizzato?

Il dente devitalizzato si indebolisce e diviene più fragile in quanto ne viene rimossa la polpa: per questo motivo, se non viene protetto in modo adeguato, questo può rompersi a causa della forza esercitata sul dente durante la masticazione.

DEVITALIZZARE UN DENTE: COME, QUANDO E PERCHÈ!