Cosa succede se vengo truffato su PayPal?

Domanda di: Dindo Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (63 voti)

Protezione acquisti PayPal
Se acquisti un prodotto con il conto PayPal e questo non corrisponde alla descrizione del venditore o sei vittima di una truffa, puoi richiedere la cancellazione dell'operazione e il rimborso dell'acquisto. Con questo sistema PayPal si schiera apertamente dalla parte del compratore.

Come recuperare soldi truffati PayPal?

Bisogna aprire un contenzioso attraverso il Centro risoluzioni entro 180 giorni dal pagamento. A quel punto si hanno altri 20 giorni di tempo per trasformare la contestazione in reclamo. Gli addetti svolgono le verifiche del caso e, se la segnalazione risulta fondata, il denaro viene restituito.

Cosa succede se mi truffano con PayPal?

Se le transazioni avvengono con PayPal, il pagamento contestato viene immediatamente bloccato in attesa di risoluzione, ovvero in attesa che PayPal decida, insindacabilmente, se restituire i soldi al compratore o confermare il pagamento.

Quanto tempo ho per annullare un pagamento con PayPal?

Quanto tempo ho per annullare un pagamento PayPal? Potete annullare un pagamento non riscosso. Non esiste un limite di tempo, ma sarà necessario completare l'operazione prima che il pagamento risulti "completato". Altrimenti, potete richiedere un rimborso seguendo una semplice procedura.

Come farsi rimborsare i soldi con PayPal?

È facile.
  1. Accedi al tuo conto PayPal.
  2. Clicca Cronologia.
  3. Trova il pagamento relativo all'acquisto che devi rimborsare e clicca Dettagli.
  4. Clicca il link Invia un rimborso.
  5. Immetti l'importo del rimborso e clicca Continua.
  6. Conferma l'importo e clicca Emetti un rimborso.

Ecco come ho sventato una truffa con PayPal