Cosa ti fanno se ti beccano senza revisione?

Domanda di: Dott. Maika Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro. La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi.

Cosa succede se mi fermano e non ho la revisione?

L'articolo 80 del Codice della Strada, al comma 14, stabilisce che chiunque circoli con un veicolo che non abbia sostenuto o superato la prescritta verifica di legge è passibile di una sanzione amministrativa che va da 169 a 680 euro.

Cosa succede se i carabinieri ti fermano senza revisione?

L'accertamento della mancata revisione da parte delle forze dell'ordine porta all'applicazione dell'articolo 80 del Codice della Strada: il guidatore rischia una multa da 173 a 694 euro, un importo che si raddoppia nel caso in cui l'ispezione sia stata omessa per più di una volta.

Quanto tempo si può stare senza revisione?

Non ci sono sconti perché con l'auto con la revisione scaduta non si può circolare. La circolazione è autorizzata solo per il giorno stesso della revisione. Violare queste norme significa andare incontro a sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 169 a un massimo di 680 euro.

Cosa comporta girare con la revisione scaduta?

Revisione scaduta: per il trasgressore multa e divieto di circolazione del mezzo. L'articolo 80 del Codice della Strada prevede per la violazione una sanzione amministrativa che varia dai 169 ai 680 euro: gli importi si raddoppiano in caso di revisione omessa per più di una volta.

GUIDA SENZA PATENTE: FERMATO 3 VOLTE IN 15 GIORNI | 08/05/2021