Cosa usare al posto dello shampoo secco?

Domanda di: Nabil Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

Il talco. Il principale sostituto dello shampoo secco è il borotalco. Questa polvere bianca altamente assorbente è anche profumata di suo, quindi è già pronta all'uso. Distribuisci quindi il talco alla radice dei capelli e massaggia bene, quindi rimuovi i residui con un asciugamano e con una spazzola.

Come pulire capelli senza shampoo secco?

Il bicarbonato di sodio e l'aceto di sidro di mele

Un buon lavaggio dei capelli e del cuoio capelluto è, per esempio, l'utilizzo del bicarbonato di sodio con un risciacquo a base di aceto di mele diluito con acqua. Questo rimedio ha il vantaggio di essere privo di paraffine, siliconi, colori artificiali e profumi.

Come togliere l'unto dai capelli senza lavarli?

Il bicarbonato di sodio può aiutare a rimuovere l'olio alla radice dei capelli, senza lavarli. È un ottimo sostituto dello shampoo a secco. Applicane una piccola quantità (circa mezzo cucchiaino) sul cuoio capelluto e spazzolalo per stenderlo.

Come si può fare uno shampoo a secco?

Lo shampoo secco fatto in casa si può preparare anche con il cacao: unisci 1 cucchiaino di polvere di cacao, 1 cucchiaino di amido di mais e 2 cucchiai di bicarbonato miscelando con con cura tutti gli ingredienti. Inserisci poi il composto in un contenitore con tappo forato.

Come non far vedere che i capelli sono sporchi?

Per mascherare capelli sporchi ed eliminare l'effetto unticcio dai capelli potete utilizzare uno shampoo secco, per ridare subito volume e corpo alla chioma. In assenza di uno shampoo secco, utilizzare il vecchio rimedio della nonna ed armatevi di borotalco, prestando attenzione a non applicarne troppo.

Come si usa lo shampoo secco? Il segreto per avere capelli puliti e voluminosi in 10 minuti