Cosa usare per disinfettare gli orecchini?

Domanda di: Michele Donati  |  Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

L'acqua ossigenata è un disinfettante efficace, che elimina lo sporco e riporta gli orecchini alla loro luminosità iniziale. Basta strofinare attentamente gli orecchini con il cotone imbevuto; in alternativa, si può utilizzare anche un cotton fioc per raggiungere le parti più piccole e difficili.

Come disinfettare orecchini con alcool?

Per pulire gli orecchini che non contengono pietre preziose, il metodo migliore è quello di lasciarli in ammollo in acqua ossigenata o alcol per una decina di minuti. Quindi, sciacquiamoli in acqua e con un piccolo spazzolino togliamo gli eventuali residui di sporcizia.

Quando disinfettare orecchini?

La pulizia va effettuata un paio di volte al giorno, per almeno sei settimane. È bene che gli orecchini vengano rigirati dentro al buco, perché non si attacchino alla pelle. Naturalmente la disinfezione va fatta prima e dopo le rotazioni e non è il caso di nuotare o venire in contatto con agenti batterici.

Come pulire e disinfettare i gioielli?

Regalate loro una nuova brillantezza procurandovi 1 tazza di aceto bianco e 1 cucchiaio di sale fino. Mescolate i due ingredienti in una ciotola e poi immergetevi dentro il gioiello in questione, per circa 30 minuti. Dopodiché, sciacquatelo e strofinatelo con un panno di cotone.

Come disinfettare gli orecchini di acciaio?

Semplice: procurati due bacinelle piene di acqua calda di grandezza adatta a contenerlo: in una di queste aggiungi qualche goccia di sapone neutro per i piatti, quindi inumidisci l'angolo di un panno in microfibra e strofina il gioiello, seguendo la trama del metallo.

COME PULIRE I GIOIELLI | Bottondoro