Cosa usare per graffi auto?

Domanda di: Audenico Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Il polish graffi è un ibrido tra la classica pasta abrasiva e la cera lucidante: sarà fondamentale applicarlo su un batuffolo di cotone e passare il prodotto delicatamente sulla superficie interessate. Per completare il lavoro a regola d'arte è consigliabile utilizzare dopo questo trattamento un polish lucidante.

Cosa usare per togliere i graffi dalla macchina?

È sufficiente usare un panno pulito e una piccola quantità di solvente per vernice. Strofinate sul graffio, vedrete la lacca spostarsi, rimuovendo la vernice circostante e andando a coprire quindi la superficie graffiata.

Cosa si può usare al posto della pasta abrasiva?

Il dentifricio: sostituto della pasta abrasiva per auto

La pasta abrasiva usata dal carrozziere per rimuovere graffi dalla vostra automobili potrà essere facilmente sostituita dal dentifricio.

Come togliere graffi auto con dentifricio?

Basta spremerne una piccola quantità e lavorare il prodotto con un vecchio spazzolino da denti per vedere il fanale tornare più brillante che mai. Ma la consistenza leggermente abrasiva del dentifricio bianco è ottima anche per eliminare i piccoli graffi della carrozzeria.

Come togliere i graffi dalla macchina nera?

Nel caso in cui sia impossibile eliminare i graffi sull'auto con la pasta abrasiva, per via dell'eccessiva profondità del solco, la soluzione migliore è lo smalto. Puoi apportare a un ritocco della carrozzeria direttamente attraverso l'uso della vernice e di un pennello fino.

Tutorial: come eliminare i graffi dalla carrozzeria