Cosa vuol dire A1 A2 A3?

Domanda di: Sig. Rufo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (55 voti)

Premi il pulsante del tuo contatore tante volte fino a visualizzare la scritta «Lettura periodo corrente» e appuntati le cifre: A1, corrispondente alla fascia F1 delle ore di punta; A2, relativa alla fascia F2 delle ore intermedie; e A3 per la fascia F3 delle ore fuori punta. Dovrai comunicarcele tutte e tre.

Cosa vuol dire A1+ sul contatore Enel?

La lettura del periodo corrente:

es: A1+ = 000019, A2+ = 000019, A3+ = 000019. Indica il totale di energia attiva espressa in kWh (chilowattora) registrato dal contatore elettronico, per la fascia oraria visualizzata al momento della lettura sul display.

Cosa significa R1 R2 R3 sul contatore Enel?

La lettura dell'energia reattiva immessa del periodo di fatturazione R1 -L = 000019 R2 -L = 000019 R3 -L = 000019 Indica il totale di energia reattiva immessa ed espressa in kvarh (chilo-voltampere reattivo ora) registrata dal contatore elettronico per la fascia oraria di prezzo visualizzata al momento della lettura ...

Cosa significa A1+?

A1+: corrisponde alla fascia F1; A2+: corrisponde alla fascia F2; A3+: sommata a A4+ corrisponde a F3; A4+: sommata a A3+ corrisponde a F3.

Cosa significa P1 P2 P3 sul contatore Enel?

La potenza massima del periodo di fatturazione corrente e precedente: la potenza massima rappresenta il valor medio nei 15 minuti più alto nel periodo (non è una potenza di picco istantanea). In questo caso le fasce orarie sono indicate con le sigle P1, P2, P3.

Guida Completa Ai Diversi Formati Di Carta (Perché A1, A2, A3, A4 ecc?)