Cosa vuol dire alimentazione a carburatore?

Domanda di: Luna Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

Il carburatore è una delle parti fondamentali di cui è composto il circuito di alimentazione di un motore a combustione interna ad accensione comandata e si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante (benzina) da inviare in camera di scoppio.

Cosa vuol dire a carburatore?

Il carburatore è una parte meccanica del motore a combustione interna ad accensione comandata, posta nell'impianto d'alimentazione che si occupa di preparare la miscela di aria (comburente) e carburante da immettere nella camera di combustione.

Cosa cambia da iniezione a carburatore?

Il carburatore fornisce un'erogazione più "ruvida", al contrario dell'iniezione che fornisce un'erogazione più piatta e regolare, quasi "elettrica".

Come funziona il motore a carburatore?

Il carburatore non fa altro che polverizzare il combustibile liquido, miscelandolo con l'aria. Consente, inoltre, di controllare la potenza erogata dal motore. Il passaggio di combustibile avviene attraverso la valvola del gas, che sia a farfalla o a saracinesca, che servono proprio a regolare il flusso dei gas.

Che significa moto a carburatore?

Nel motore a carburatori la miscela aria-carburante viene formata nel carburatore, quindi fuori dai cilindri. Viene sfruttata una proprietà dei fluidi per cui la pressione di una corrente fluida diminuisce con l'aumentare della velocità (effetto Venturi).

COME FUNZIONA IL CARBURATORE || PRATICA e TEORIA