VIDEO
Trovate 19 domande correlate
Come capire se una moto è a carburatore o iniezione?
Un altro segno del carburatore è la presenza di una leva al manubrio (la cosiddetta aria) per facilitare l'avviamento a freddo, mentre le moto a iniezione arricchiscono la miscela per conto loro.
Come capire se la moto è magra o grassa?
Per capire se il getto del massimo è corretto puoi verificare il colore della candela:
Quando la moto va bene il colore della candela è "nocciola"; Se la carburazione è magra la candela avrà un colore prossimo al bianco; Se la carburazione è grassa il colore della candela sarà prossimo al nero.
Come accendere un auto a carburatore?
Pompa elettrica starter manuale
Tira completamente lo starter. Accendi il quadro e aspetta che la pompa trasferisca il carburante al carburatore. Pompa un paio di volte sull'acceleratore per far arrivare benzina al collettore. Spingi sulla chiave e il motore partirà immediatamente.
Cosa vuol dire motore a iniezione?
L'alimentazione a iniezione elettronica di un motore a scoppio consiste nell'introdurre sotto pressione il carburante, per mezzo di uno spruzzatore (l'iniettore), direttamente nel collettore di aspirazione di ciascun cilindro. Il sistema ormai sostituisce il vecchio carburatore.
Cosa ha sostituito il carburatore?
Perché è stato sostituito dall'iniezione elettronica e come funziona. Un motore a Ciclo Otto, per funzionare correttamente, deve essere alimentato da una miscela aria-benzina che abbia un dosaggio stechiometrico, ossia un rapporto tra le due componenti preciso e ben definito.
Quanto costa cambiare il carburatore?
Per quanto riguarda i costi di sostituzione del carburatore, essi si aggirano attorno ai 100 euro. Il problema della sostituzione potrà essere anche affrontato da soli; il costo di un kit di sostituzione è molto basso (il prezzo si aggira attorno ai 20, 30 euro).
Come mai il carburatore perde benzina?
Se la benzina esce tra la vaschetta e il carburatore dove avviene l'accopiamento può essere o la guarnizione rotta o fessurata oppure la vaschetta (se e di plastica) curvata leggermete a U sul piano orrizontale e devi sostituirla.
Cosa cambia se aumento il carburatore?
carburatore piu' grande = piu' potenza massima , piu' giri ma meno coppia e tiro a bassi e medi, carburatore piu' piccolo = meno potenza massima, piu' precisione di erogazione ai bassi e medi regimi.
Dove il carburatore?
Il carburatore si trova sempre attaccato al filtro dell'aria da un lato, mentre dall'altro al motore (o al collettore d'aspirazione); sulla parte superiore è situato l'ugello dove viene collegato il tubo della benzina, il quale è la prima cosa da scollegare (chiudete il rubinetto del serbatoio prima!).
Come capire se il carburatore è sporco?
Come capire se il carburatore è sporco
Calo delle performance del motore. Dato che il carburatore fa fatica a introdurre aria nel carburante, la combustione ne risente. ... Fumo nero dallo scarico, che è anche uno dei sintomi degli iniettori sporchi. ... Soprariscaldamento del motore. ... Difficoltà ad avviare il motore.
Che differenza c'è tra 2 tempi e 4 tempi?
La caratteristica principale che li differenzia, e da cui prendono il nome, sono le fasi: il 4 tempi è caratterizzato da 4 fasi, che si compiono in due giri completi dell'albero motore, mentre al 2 tempi basta una rotazione completa dell'albero per completare il suo ciclo.
Che significa motore av?
Il motore a V è un motore a combustione interna nel quale i blocchi dei cilindri sono tra di loro separati, rispetto all'asse dell'albero motore, da un certo angolo, secondo la disposizione propria della lettera V.
Che differenza c'è tra iniezione diretta e indiretta?
La pressione mediamente si aggirava intorno ai 2,5-5 bar. Con il sistema di iniezione diretta, invece, il combustibile viene iniettato direttamente in camera di combustione. La prima differenza con la modalità indiretta, è che per iniettare direttamente benzina in camera di combustione bisogna superare i 70 bar.
Come fare quando fa freddo a far partire la macchina?
Si deve, in questo caso, azionare due volte (con un intervallo di alcuni secondi fra la prima e la seconda) la pompa elettrica del carburante; Riscaldare di più le candelette. Se fa molto freddo, è possibile che soltanto un'azione di preriscaldamento non sia sufficiente ad avviare il motore.
Quando un motore si ingolfa?
L'ingolfamento si verifica quando un motore a combustione interna viene alimentato con una quantità eccessiva di carburante, il quale va a bagnare le candele pregiudicandone il funzionamento e impedendo l'accensione della miscela stessa; un motore in queste condizioni non è quindi in grado di avviarsi finché la miscela ...
Come capire se l'auto e ingolfata?
Nella fattispecie il motore si spegnerà emettendo una sorta di sbuffo finale. Noterai successivamente che il motore continuerà a emettere ancora qualche rumorino, per poi andare a spegnersi del tutto. Infine sentirai solamente il rumore del motorino di avviamento.
Cosa succede se si ha una carburazione troppo grassa?
Una carburazione grassa al minimo produrrà un regime del minimo inferiore rispetto alla carburazione ottimale, un suono più cupo (maggiore è l'eccesso di benzina, più cupo sarà il suono) e una pigrizia a prendere i giri dopo aver spalancato rapidamente il gas, fino a far borbottare e anche rattare il motore, ma ...
Come si fa una buona carburazione?
Per effettuare una buona carburazione dovrete innanzitutto scaldare il motore per circa due minuti, effettuando delle leggere accelerazioni. Quando il motore sarà finalmente caldo ed avrà raggiunto una temperatura di circa 90-100 gradi, portate il carburatore al minimo regime, chiudendo per intero il pistone.
Cosa succede se il getto del Massimo è troppo piccolo?
Se invece il getto è troppo piccolo, il motore risponde meglio all'accelera- tore (salvo spegnersi quando il getto è eccessivamente ridotto) ma quan- do si chiude il gas il regime non di- minuisce immediatamente, bensì il motore resta accelerato ancora per qualche secondo per poi stabilizzar- si al minimo.
Come funziona 2 tempi iniezione?
Il TPI ha due iniettori ai lati del cilindro, che spruzzano carburante già miscelato nei travasi laterali. Il nuovo sistema (che non ha ancora un nome dedicato) mantiene i due iniettori, ma alloggiati nel corpo farfallato a testa in giù, che spruzzano verso l'alto all'unisono.