Cosa vuol dire Chen in cinese?

Domanda di: Dr. Gerlando De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (50 voti)

陳, 陈, che significa "esporre", "narrare", "dichiarare", "chiamare" o "vecchio"; 臣, che significa "ministro", "statista", "ufficiale"; 諶, 谌, che significa "sincero", "fedele".

Come si scrive Chen?

Ampliando la classifica ai primi 10 cognomi, oltre ai già citati Li, Wang e Zhang abbiamo: Zhao (兆 zhào / jaoww /), Chen (陈 Chén / chnn /), Yang (杨 Yáng / yang /), Wu (吴 Wú / woo /), Liu (刘 Liú / lyoh /), Huang (黄 Huáng / hwung /) e Zhou (周 Zhōu / joh /).

Come capire nome e cognome cinese?

In cinese il cognome precede sempre il nome, nella forma scritta come in quella parlata ed in tutti gli usi; è inoltre prassi comune rivolgersi ad una persona utilizzando il suo nome completo (dunque chiamandola con il cognome e con il nome), anche in contesti informali.

Quanti Zhang ci sono in Cina?

Secondo le statistiche, oltre 100 milioni di cinesi portano il cognome Zhang. In generale, in ogni parte della Cina ora si utilizzano “cognome e nomi con un solo carattere” e “cognomi di un solo carattere e nomi di due caratteri”.

Come scegliere il proprio nome in cinese?

Come scegliere un nome cinese

I nomi cinesi si compongono di due, due o tre caratteri. Il primo carattere è rappresentato dal cognome, subito dopo viene il nome che viene scelto in base a precise caratteristiche. Ad esempio per le femmine lì, (bellezza), yù (giada); per i maschi jié (eccellenza) cái (talento).

Chen Il Cinese - Antonello Venditti