Cosa vuol dire comprimere un file?

Domanda di: Egidio Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

Comprimere un file significa eliminare la parte ridondante senza precludersi la possibilità di ricostruire deterministicamente il messaggio originale. C'è un limite alla compressione che è dato dalla quantità di informazione contenuta nel messaggio, chiamata in gergo tecnico entropia.

Cos'è la compressione del file?

Cos'è la compressione dei file

Quando si parla di compressione in ambito informatico si intende il processo che permette di ridurre le dimensioni di un file grazie all'utilizzo di specifici algoritmi.

Cosa vuol dire comprimere un file PDF?

Comprimere un file vuol dire ridurre lo spazio che le informazioni occupano. Si utilizza per trasferire attraverso internet documenti, programmi, dati di una certa importanza. In questi casi la compressione si usa per ridurre i tempi di connessione e per trasmettere i dati nella loro integrità.

Perché un file viene compresso?

Lo scopo principale della compressione (o zippare, come è più comunemente conosciuta) dei file è di ridurre la loro dimensione per occupare meno spazio sul computer. Zippare un file non altera il suo contenuto o struttura, gli fa solo occupare meno spazio sul pc.

Come si fa per comprimere un file?

Selezionando quindi la cartella contenente i file da comprimere, fare clic con il tasto destro del mouse e cliccare su 7-zip e in seguito comprimi. Si aprirà una finestra dalla quale scegliere il nome del file zip e dove salvarlo.

Come comprimere e scompattare un file