Cosa vuol dire multa in prescrizione?

Domanda di: Dr. Jole Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (6 voti)

se l'automobilista ha ricevuto la multa ma, dopo di questa, non gli è stato inviato alcun ulteriore atto, dopo 5 anni la multa è prescritta. La prescrizione, in questo caso, si compie in automatico, senza che necessiti di una pronuncia di un giudice. Quindi l'automobilista potrà limitarsi a non pagare.

Cosa succede se non pago una multa dopo 5 anni?

Se il trasgressore non paga la cartella di pagamento nei termini previsti, può incorrere in interessi di mora e in ulteriori sanzioni. Inoltre, il trasgressore può essere chiamato a rispondere penalmente per il reato di omissione di versamento di imposte.

Quando una multa diventa cartella esattoriale?

6) L'automobilista non paga la contravvenzione e riceve una cartella esattoriale dopo cinque anni e quattro mesi dalla data di notifica del verbale. Si può fare ricorso al giudice di pace perché la cartella è andata in prescrizione.

Che succede se non pago una multa?

Le multe non pagate possono causare diverse conseguenza, tra le quali il fermo amministrativo dell'auto e il pignoramento presso terzi, ad esempio dello stipendio, della pensione o del conto corrente. Quindi è sempre necessario porsi la domanda.

Come farsi togliere la multa?

Una multa può essere annullata in autotutela:
  1. dall'Ente che l'ha emanata qualora questa sia illegittima o infondata;
  2. l'annullamento può essere disposto su iniziativa dell'Ente stesso o;
  3. su richiesta del soggetto tenuto al pagamento della multa (v. modello).

La PRESCRIZIONE: come ci si libera dai DEBITI | Avv. Angelo Greco