Quanto costa un biglietto Atac?

Domanda di: Mariapia De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (61 voti)

Da luglio 2023, il costo dei biglietti Atac potrebbe passare dagli attuali 1,50 euro a 2 euro.

Quanto costa il biglietto dell'autobus a Roma?

Biglietto ordinario (BIT)

Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,60 US$ ).

Come comprare un biglietto Atac?

In uno dei 2.000 esercizi commerciali di Roma e del Lazio (tabaccherie, edicole, ecc.), ai distributori automatici di biglietti (nei principali capolinea dei bus urbani e nelle stazioni della metro), nelle biglietterie gestite da Atac, nelle rivendite presenti nelle stazioni ferroviarie della regione Lazio.

Come funzionano biglietti Atac?

COME FUNZIONA

Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode. Attiva il biglietto selezionando un bottone a scelta tra METRO, BUS e TRENO. Il Qrcode ti servirà per il controllo a bordo, per l'accesso ai mezzi e per l'apertura dei tornelli della metro.

Quali sono le zone Atac?

  • ZONA B: - Albano Laziale. - Anguillara Sabazia. - Ardea. - Ariccia. - Bracciano. ...
  • ZONA C: - Agosta. - Anticoli Corrado. - Anzio. - Aprilia. - Arsoli. ...
  • ZONA D: - Acuto. - Affile. - Allumiere. - Anagni. - Arcinazzo Romano. ...
  • ZONA E: - Accumoli. - Acquapendente. - Alatri. - Alvito. - Amaseno. ...
  • ZONA F: - Acquafondata. - Aquino. - Atina. - Ausonia.

Tap&go, a Roma il biglietto dell'Atac si paga al tornello con la carta di credito