Cosa vuol dire Pirlatura?

Domanda di: Luce Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (75 voti)

Pirlatura: pirlare un impasto significa arrotondarlo facendolo girare tra le mani o sul piano di lavoro dandogli una forma sferica regolare, in questo modo si da una crescita regolare all'impasto durante la lievitazione.

Quando si fa la Pirlatura?

La pirlatura (pirla=trottola), si effettua dopo la puntatura e consiste nel far effettuare alla massa già spezzata nelle quantità date, una movimento rotatorio su se stessa con contestuale strofinamento sul piano.

Come non far attaccare la pasta alle mani?

Ma mai tiepida perché la stessa quantità di acqua , se mesa tiepida o messa fredda, con l'acqua tiepida avremo un impasto appiccicoso, colloso, mentre l'acqua fredda ci farà diventare l'impasto che non si attacca alle mani man mano che impastiamo”.

Quando si mette il sale nell'impasto?

Il sale andrà quindi aggiunto prima se si tratta di farine medio deboli, insieme alla farina, oppure in un secondo momento dopo 4-5 minuti se si tratta di farine di forza. Viene invece aggiunto alla fine in caso di impasti molto idratati.

Come si fa a capire se l'impasto e lievitato?

Come capire se l'impasto è lievitato

toccare l'impasto: premendo l'impasto con la punta del dito, possiamo capire a che punto è la lievitazione. Se l'avvallamento che si forma torna su rapidamente, l'impasto non è ancora pronto; se torna su in maniera lenta e rimane una leggera impronta, la lievitazione è perfetta.

COME FARE UNA PIRLATURA