VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Qual è il plurale di cactus?
E cactus al plurale, nella nostra lingua, resta invariato: un cactus, dei cactus.
Qual è il plurale di lungomare?
Il lungomare (plurale lungomari) è una via che costeggia la riva del mare.
Qual è il plurale di terracotta?
'tèrra còtta') s. f. (pl. terrecòtte, meno com. tèrre còtte). – 1.
Qual è il plurale di bagnoschiuma?
s. m. [comp. di bagno e schiuma] (pl. bagnischiuma).
Qual è il plurale di ferrovia?
Dal vocabolario italiano: Ferrovie.
Chi non festeggia il Capodanno?
Israele è il solo paese che, pur usando il calendario gregoriano, non celebra il Capodanno come festa pubblica, nondimeno, molti israeliti che vivono specialmente in Nord America o in Europa lo festeggiano privatamente.
Qual è il plurale di soprannome?
il soprannome – i soprannomi; il dopopranzo – i dopopranzo; → o rimanere invariati: il doposcuola – i doposcuola; il sottoscala – i sottoscala; il fuoricorso – i fuoricorso; il retroterra – i retroterra.
Qual è il plurale di capoluogo?
c) Anche nel tipo 'un capo-x', affine al precedente, il costituente capo- ha funzione appositiva e il plurale si forma modificando il secondo membro del composto: il capoluogo > i capoluoghi, il capolavoro > i capolavori.
Qual è il plurale di Lunes?
Tali parole rimangono invariate al plurale, ad esempio tórax, lunes, tesis, martes, viernes, ecc.
Qual è il plurale di pomodoro?
Il sostantivo pomodoro ha due plurali, entrambi corretti. Pomodori, con la prima parte (pomo) invariabile e la desinenza in -i (come la maggior parte dei nomi maschili in -o), è la forma oggi di gran lunga più comune. Pomidoro, con la prima parte al plurale (pomi) e la seconda invariabile, è oggi molto rara.
Qual è il plurale di orologio?
Dal vocabolario italiano: Orologi.
Qual è il plurale di rasoio?
Dal vocabolario italiano: Rasoi.
Qual è il plurale di asparagi?
Fanno eccezione alla regola esofago e sarcofago, che hanno come plurale esofagi e sarcofagi (ma scrivere esofaghi e sarcofaghi non è sbagliato, è solo meno comune). Attenzione ad asparago, che al plurale fa asparagi.
Qual è il plurale di acqua?
4. Un significato simile lo ha anche il plurale acque (le acque di un fiume), usato in particolare per indicare un tratto di mare (la nave è nelle acque di Genova) o una sorgente termale (le acque di Montecatini). 5.
Qual è il plurale di girasole?
GIRASOLI: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Qual è il plurale di marmo?
Dal vocabolario italiano: Marmi.
Qual è il plurale di Butter?
Sostanza grassa alimentare che si ottiene dal latte e che può essere utilizzata per cucinare o può essere spalmata sul pane: burro. Attenzione perché die Butter non ha plurale!
Quale il plurale di schiaccianoci?
Il sostantivo maschile, schiaccianoci, è invariantivo, ovvero, è identico, sia al singolare che al plurale.
Qual è il plurale di portafoglio?
Quindi, pur tenendo conto dell'originario portafogli invariabile, dobbiamo constatare che la forma attualmente più diffusa, in particolare per il porta banconote (ma esteso poi anche alle altre accezioni), è quella che prevede il singolare portafoglio e il corrispondente plurale portafogli.