Cosa vuol dire quando i conigli muovono il naso?

Domanda di: Claudia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (36 voti)

Il continuo movimento permette all'animale di controllare la quantità d'aria inalata: nelle giornate più calde, per regolare la temperatura corporea, il coniglio può far variare la frequenza dei suoi atti respiratori da 30 a 60 al minuto e quella dei battiti cardiaci da un minimo di 130 a un massimo di 325 al minuto.

Cosa significa quando il coniglio muove il naso?

Come mai, allora, i conigli muovono il naso? La risposta alla domanda è semplice: il naso dei conigli misura il loro interesse! Più va veloce, su e giù, più il piccolo animale è attento. Un movimento lento indica invece uno stato di tranquillità.

Come si capisce se un coniglio e felice?

Quando un coniglio domestico o selvatico si sente minacciato, spaventato o irritato batte contemporaneamente gli arti posteriori con violenza sul terreno, tiene le orecchie appiattite sulla schiena e spalanca gli occhi atterriti accelerando la respirazione.

Come capire se il tuo coniglio si fida di te?

Vogliono carezze

Se il coniglio viene verso di voi e inizia ad appoggiare la testa sulla vostra mano è un segnale che vuole passare del tempo con voi. Significa che si fida e sa che non gli farete nulla di male ed è un segnale d'amore.

Come capire se il tuo coniglio vuole le coccole?

In realtà, è proprio il coniglio a stabilire quando poter essere accarezzato e lo fa capire chiaramente: si avvicina al padrone, posizionando le zampe sotto il corpo e la testa protesa verso il basso.

PERCHÉ I CONIGLI MUOVONO SEMPRE IL NASO?