Cos'è il DUP comunale?

Domanda di: Oretta Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (69 voti)

Nell'ambito dei nuovi strumenti di programmazione dell'Ente, il D.U.P. è il documento dedicato all'attività di guida strategica ed operativa per consentire di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali ed organizzative.

Chi fa il DUP nei Comuni?

Il DUP è presentato dalla Giunta entro il 31 luglio "per le conseguenti deliberazioni". Pertanto il Consiglio riceve, esamina, discute il DUP presentato a luglio e delibera.

A cosa serve il DUP?

Il DUP è lo strumento che permette l'attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative.

Quando si fa il DUP?

Lgs. 118/2011) prevede che gli enti locali predispongano il Documento Unico di Programmazione (DUP) che la Giunta presenta al Consiglio comunale entro 31 luglio di ogni anno.

Cosa va inserito nel DUP?

Il DUP inserisce in un solo documento le analisi, gli indirizzi e gli obiettivi che devono orientare la predisposizione del bilancio pluriennale finanziario (BPF), del piano esecutivo di gestione (PEG) e la loro successiva gestione da parte di una pubblica amministrazione.

Il bilancio del Comune: DUP e bilancio di Previsione