SHOEI infatti, costruisce tutti i caschi e tutti i suoi componenti in Giappone, anche se i costi di produzione sono superiori a quelli di molti paesi europei. Il motivo è dovuto al fatto che gli uomini di SHOEI curano ogni singolo casco con particolare attenzione.
SHOEI costruisce tutti i caschi (e tutte le parti che lo compongono) in Giappone, anche se i costi di produzione hanno già da qualche tempo superato quelli di molti paesi europei. Perché? Il motivo è dovuto al fatto che gli uomini e le donne delle nostre fabbriche curano ogni singolo casco con particolare attenzione.
Fondata nel 1972, Nolangroup è la sola azienda del settore a produrre tutti i suoi caschi in ITALIA, risultando oggi il maggiore produttore in Europa: 400.000 caschi all'anno esportati in oltre 70 Paesi nel mondo ed una squadra composta da 390 persone impegnate in un unico polo esteso su un'area di 31.000 metri ...
ne raccomandano la sostituzione dopo 5 anni, ma trattandosi di casco in fibra la vita del casco è molto più lunga. Dipende da quanto tempo è stato esposto al sole e quanti sbalzi termici di temperatura ha subito (caldo-freddo).
Guscio in fibra biologica e fibre multicomposito in strati sovrapposti (AIM) che permettono di avere un guscio resistente agli urti e una rigidità ottimale. Guscio leggerissimo e più compatto grazie a una tecnologia di stampaggio innovativa con un peso di 1620 g +/- 50.