Cos'è il prezzo forward?

Domanda di: Alan Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Il prezzo a termine (o prezzo forward) è il prezzo che un acquirente si impegna a versare per acquistare un bene oppure un'attività finanziaria la cui consegna avviene con un differimento temporale rispetto al momento in cui viene stipulato il contratto di compravendita.

Come funziona il forward?

I contratti forward sono contratti di compravendita "a termine" e si differenziano da quelli "a pronti" per il fatto che la consegna del bene oggetto del contratto (il sottostante) e il pagamento del prezzo pattuito avvengono a una data futura prefissata e non nel momento in cui le due parti raggiungono d'accordo.

Come si calcola il prezzo forward?

Avendo acquistato il forward l'importatore dovrà versare una somma pari a: $ 10.000 / 0,88 = € 11.363,64. Se non avesse acquistato il forward avrebbe dovuto pagare la merce in base al tasso di cambio corrente, sostenendo un costo pari a: $ 10.000 / 0,70 = € 14.285.

Dove vengono negoziati i forward?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa è il prezzo spot?

Il prezzo a pronti (o prezzo spot) e' il prezzo che un acquirente deve corrispondere al venditore per acquistare un bene oppure un'attività finanziaria la cui consegna e' immediata, ossia contestuale alla stipula del contratto di compravendita.

Cosa sono i FUTURES ed i FORWARD?