Da quando le auto diesel non potranno più circolare?

Domanda di: Claudia Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

1 ottobre 2024: blocco diesel Euro 6 acquistati dopo il 31.12.2018; 1 ottobre 2027: blocco diesel Euro 6 acquistati prima del 31.12.2018; 1 ottobre 2029: blocco diesel Euro 6 d-Temp e d; 1 ottobre 2030: blocco totale di tutti i diesel.

Quali auto non possono più circolare nel 2023?

Disposizioni in vigore dal 1° gennaio al 30 aprile 2023

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 18,30 e in tutte le domeniche (domeniche ecologiche) è istituito divieto di circolazione per i seguenti veicoli: Veicoli a benzina Euro 0, Euro 1, Euro 2. Veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4.

Quali auto non potranno più circolare nel 2024?

Diesel Euro 3: i blocchi a Milano

- Da ottobre 2022 l'accesso sarà bloccato in Area B per auto benzina Euro 2 benzina, Euro 4 ed Euro 5 diesel (anche con FAP installato); - Da ottobre 2024 non potranno più circolare tutti gli Euro 3 inclusi i benzina.

Quando verrà tolto il diesel?

A norma di legge, la data ufficiale è il 2035. Questo è l'anno in cui, secondo il Parlamento Europeo, sarà bloccata la vendita di auto con motore termico.

Che auto conviene comprare nel 2023?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Blocchi auto 2022 | Diesel EURO 4, ma anche benzina EURO 2. Quali veicoli non potranno più CIRCOLARE