Dove balla meno l'aereo?

Domanda di: Sig. Battista Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

I posti al centro dell'aereo, vicino alle ali sono quelli dove la turbolenza si sente di meno. Anche i posti in testa vanno bene, ma di solito sono occupati dalla prima classe, quindi se voli in economy punta sui posti centrali, vicino alle ali.

In che posti si sentono meno le turbolenze?

La turbolenza è praticamente inevitabile durante il volo, ma scegliere un posto vicino al centro dell'aereo, sopra l'ala, la renderà più sopportabile. Più ti siedi lontano dalle ali, più la turbolenza sarà evidente.

Qual è il posto migliore per sedersi in aereo?

I posti migliori (in verde) sono sempre quelli vicino alle uscite di emergenza (fila 12 e fila 13) ed i posti 1B, 1C, 1D all'inizio dell'aereo. I posti 1A, 1E e 1F sarebbero buoni se non fosse per la parete frontale (1E e 1F) e la sporgenza della porta di sicurezza che invade l'aera passeggero (1A).

Come soffrire meno l'aereo?

Consumate un pasto leggero prima di partire, volare a stomaco vuoto rispetto alle convinzioni dell'immaginario collettivo, non aiuta a combattere il mal d'aria in aereo. Scegliete un posto vicino al finestrino e provate a fissare un punto all'orizzonte in modo da dare una distrazione fissa al cervello.

Come non soffrire le turbolenze?

Ecco cinque pratici consigli da mettere in pratica per superare le turbolenze in volo:
  1. Allacciare le cintura. Assicuratevi di avere la cintura allacciata durante le turbolenze. ...
  2. Idratare il corpo. ...
  3. Ascoltare della musica. ...
  4. Guardare la TV. ...
  5. Chiedere informazioni agli assistenti di volo.

Paky - Sharm El Sheikh (Official Video)