Se abbiamo un sostituto di imposta (datore di lavoro o pensione INPS), é decisamente più conveniente fare la dichiarazione dei redditi con il 730, perchè il rimborso avviene in pochi mesi direttamente sulla busta paga o pensione.
Quanto costa fare la dichiarazione dei redditi al Caf?
In generale il costo per fare il 730 con un CAF va dai 50/60 euro in su, escluse le quote associative di cui ti abbiamo parlato prima. Il servizio comprende la compilazione del Modulo 730 e l'invio della pratica all'Agenzia delle Entrate.
Quanto costa fare la dichiarazione dei redditi alla Cgil?
Le tariffe. La dichiarazione 730 per gli iscritti CGIL costerà 13 euro (se con reddito complessivo fino a 15.000 euro) o 25 euro (se con reddito complessivo oltre i 15.000 euro). Per l'iscritto che presenta l'auto-compilato il costo è di 15 euro.
Quanto prende un commercialista per fare la dichiarazione dei redditi?
La dichiarazione dei redditi invece può venire a costare da 236 euro a 475 euro per un fatturato annuo fino a 75.000 euro; da 426 a 640 euro per un fatturato annuo compreso tra 75.001 e 150.000 euro. Si tratta di costi applicati, in genere, alle persone fisiche titolari di partita IVA.