Dove estrae il gas la Russia?

Domanda di: Ilario De luca  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

Uno dei giacimenti più grandi al mondo di gas Russia si trova in Siberia occidentale, subito a est del Golfo di Ob, sul Circolo Polare Artico, a ben 3500 chilometri a est di Mosca. Il primo giacimento gas Russia (secondo al mondo) è quello di Urengoy ed è gestito dal gruppo Gazprom.

Dove si estrae il gas in Russia?

Il gas naturale, talora associato al petrolio, viene estratto nel Caucaso settentrionale e soprattutto nella Siberia occidentale. Nella zona di Mosca, negli Urali e in Siberia vi sono i principali giacimenti di carbone, sempre negli Urali si estrae anche il ferro.

Dove prendiamo il gas se non dalla Russia?

Nel 2021, l'Italia ha importato 72.728 miliardi di metri cubi di gas naturale. Quasi il 40% è arrivato dalla Russia. L'unico Paese con un volume paragonabile è l'Algeria, con una quota del 31% (aumenta in modo consistente rispetto agli anni precedenti).

Perché la Russia ha tutto il gas?

Il fatto che la Russia sia leader incontrastata dell'esportazione di gas deriva dallo stato di fatto: è il Paese con maggiori riserve di gas naturale al mondo, come mostra la mappa. In particolare, la Russia ha riserve di gas per 47,8 trilioni di metri cubi (47.800 miliardi di metri cubi).

Chi ha più gas al mondo?

Gli Stati Uniti sono il più grande produttore mondiale di gas, ma la Russia, che è il secondo produttore, è comunque il più grande esportatore di gas naturale del pianeta.

Come si estrae il gas naturale dal sottosuolo?