Dove non si può fare il laser?

Domanda di: Penelope Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

L'epilazione laser va evitata nella zona sopracciglia. Durante il trattamento, infatti, sia noi che l'operatrice estetica indossiamo occhiali specializzati per proteggerci dalla luce del laser. Le sopracciglia sono troppo vicine alla zona occhi, quindi meglio non effettuare il laser in quelle vicinanze.

Quando il laser non si può fare?

Non è consigliato sottoporsi a un trattamento laser quando si ha in corso una terapia orale con antibiotici, cortisone, trattamenti ormonali sostitutivi e farmaci immunosopressori. Questo perché si potrebbe incorrere in macchie cutanee e a un mancato raggiungimento del risultato tanto sperato.

In che parti del corpo si può fare il laser?

L'epilazione laser è un trattamento che si può utilizzare in modo sicuro su viso, inguine, ascelle, braccia, petto, gambe, schiena e altre parti del corpo.

Quando non fare laser inguine?

Il trattamento di epilazione laser non può essere effettuato se ci si presenta il giorno della seduta presso il centro medico con i peli troppo corti o estirpati con la ceretta subito prima. In caso di irritazioni dovute a sistemi di depilazione sbagliati o a scrub troppo aggressivi, si dovrà rimandare il trattamento.

Chi non può fare il laser all'inguine?

Inoltre, se eseguita correttamente, non presenta particolari controindicazioni. È tuttavia sconsigliata alle donne in gravidanza: in questo caso, infatti, per ragioni ormonali potrebbe non dare i risultati sperati.

Guadagna 100 euro al giorno con un laser 10w - Cosa fare e dove vendere.