Dove non usare il percarbonato?

Domanda di: Enzo Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

L'utilizzo del Percarbonato di sodio è sicuro. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non utilizzarlo su tessuti molto delicati come lana, pelle, seta e lino – nessun problema invece , come già detto, con i colorati.

Dove non usare il percarbonato di sodio?

Non utilizzarlo su tessuti delicati come lana, pelle, seta e lino, nessun problema invece con i colorati. Sbianca i capi bianchi e li rende smaglianti.
...
  • Utile per il prelavaggio a mano. ...
  • Per pre-trattare le macchie ostinate, cospargete un po' di prodotto sul capo. ...
  • Ha un'azione antisettica.

Dove si mette il percarbonato?

Il percarbonato può essere usato per il lavaggio a mano delle stoviglie: poco detersivo classico e un cucchiaio del nostro eroe per 2 litri di acqua. In lavastoviglie le dosi per il lavaggio sono pari a un cucchiaio, da porre nella vaschetta per il detersivo, con un poco del detergente specifico normalmente usato.

Quando usare percarbonato?

Il percarbonato viene utilizzato principalmente per sbiancare naturalmente il bucato e per igienizzarlo, ma ha anche una attività detergente. È il sostituto ecologico ideale della candeggina che, bisogna ricordarlo, è altamente inquinante.

Cosa pulire con il percarbonato?

Il percarbonato di sodio, viene impiegato soprattutto nella pulizia del bucato perchè ha azione sbiancante (ma può essere utilizzato tranquillamente anche con i capi colorati) ed igienizzante.

IL PERCARBONATO DI SODIO - come lo uso per il bucato