VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Che differenza c'è tra balcone e poggiolo?
La principale differenza è che balcone è il termine più comune, noto e utilizzato in tutta Italia, mentre poggiolo è un termine regionale, il cui uso è diffuso in particolar modo in alcune aree del nord Italia dove viene usato correntemente.
Come si chiama il balcone in italiano?
terrazzino, (region.) terrazzo, (lett.) verone. ‖ ballatoio, loggiato, veranda.
Come si chiamano le ringhiere di un ponte?
In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve ad evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.
Come si chiama la ringhiera del ponte?
parapetto /para'pɛt:o/ s. m. [comp. di para-¹ e petto] (pl. -i).
Cosa vuol dire case di ringhiera?
Nell'edilizia residenziale la casa di ringhiera (o casa a ballatoio) rappresenta una particolare tipologia di appartamenti in cui i ballatoi sono usati come spazi comuni per accedere alle diverse stanze o, nel caso di un condominio, alle singole unità abitative.
Cosa mettere al posto della ringhiera?
Vasi e piante Una scelta alternativa alla ringhiera classica può essere quella di sfruttare vasi e piante. Come vediamo in questa immagine, la scalinata è accompagnata da dei solidi vasi, che introducono una nota naturale di grande vivacità decorativa.
Come si chiamano le parti della ringhiera?
Il parapetto (detto anche ringhiera o balaustra) chiude la scala verso l'eventuale parte libera, ed è costituito dai capiscala o piantoni, che sorreggono il corrimano o mancorrente. Sono detti corrimano o parapetti interni quelli posti sul lato della rampa rivolto al pozzo della scala.
Come si chiama il parapetto dei balconi?
Il parapetto, noto anche come balaustra, è un elemento architettonico di protezione con lo scopo di evitare la caduta di oggetti e persone dalle rampe di scale o dai balconi e, in generale, ovunque ci sia un dislivello di altezza significativo.
Come si chiama la ringhiera dell'autostrada?
Ogni struttura, in muratura o altro materiale, che consente alle persone di affacciarsi senza pericolo da un ripiano rialzato rispetto alla strada o anche da un ripiano che sovrasti una scarpata, un burrone, un pozzo ecc.
Come si chiamano le ringhiere della barca?
Battagliola: ringhiera perimetrale presente in coperta, formata dai candelieri e normalmente da cavi di acciaio o struttura in inox rigida. Bitta: è il componente presente con forme diverse tanto a bordo quanto a terra, utile per ormeggiare la barca in porto mediante l'uso dei cavi di ormeggio.
Come si chiama chi fa le ringhiere?
Descrizione del Lavoro di Fabbro Il fabbro modella i metalli utilizzando tecniche di lavorazione moderne e tradizionali, per realizzare elementi costruttivi in metallo come inferriate, cancelli di ferro battuto, ringhiere, attrezzi, utensili, oggetti decorativi, armi.
Come si chiama la parte bassa di una nave?
Chiglia: è la parte piu bassa dello scafo; si estende nel senso longitudinale da prua a poppa e costituisce praticamente la spina dorsale della nave.
Come si chiama la parte bassa della nave?
La copertura superiore dello scafo è detta ponte di coperta, mentre quella inferiore è detta fondo. I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua.
Quanto deve essere alta una ringhiera per essere a norma?
BALCONI E TERRAZZE Il parapetto deve avere una altezza minima di 100 cm. ed essere inattraversabile da una sfera di 10 cm. di diametro.
Cosa sono le ringhiere in ferro?
Le ringhiere in ferro possono essere costituite da una serie di paletti verticali, la larghezza dei quali può essere variabile, fissati al terreno o appoggiati su una base in muratura. Sono certamente un complemento di arredo per esterni che delimitano lo spazio esterno valorizzando la vostra proprietà.
Come si chiamano i balconi?
Il balcone, chiamato appunto anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o parapetto.
Perché si dice sei fuori come un balcone?
(o stare fuori come una zucchina, o come....) = Essere fuori di testa. Al contrario stare una crema = Stare benissimo, sentirsi in forma.
Cosa è il balcone alla francese?
Balcone alla francese (definizione non univoca) - Balconcino poco sporgente, con dimensioni che di solito superano di poco quelle dell'apertura dell'infisso dal quale vi si accede.
Cosa vuol dire balcone alla francese?
A differenza di altre comuni strutture, il balcone in stile francese è caratterizzato da una finestra completamente ricoperta dalla vetrata e, nella parte esterna, è presente un piccolo spazio con una ringhiera in ferro per potersi affacciare e godere del panorama.