Dove si buttano i piatti da cucina?

Domanda di: Sig. Furio Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (4 voti)

Nel secco indifferenziato. Purtroppo la ceramica rientra nella lista di materiali non riciclabili, ovvero quella parte di rifiuti solidi urbani che, a causa della loro natura, non possono essere differenziati, ma devono essere smaltiti in discarica o in un termovalorizzatore.

Dove si buttano i piatti vecchi?

La ceramica rientra nella lunga lista di materiali che NON possono essere riciclati quindi se si rompe un piatto da cucina, un vaso, o un oggetto realizzato in ceramica, devi buttarlo nel bidone del secco residuo.

Dove si buttano i piatti di plastica?

PIATTI e BICCHIERI di PLASTICA. Dal maggio 2012, PIATTI DI PLASTICA PULITI si possono gettare nella plastica. Si possono gettare nella raccolta della plastica anche se sporchi? SPORCHI possono essere smaltiti nella raccolta della PLASTICA.

Dove buttare piatti e posate di plastica?

Piatti di plastica (così come i bicchieri) usa e getta vanno considerati come elementi da riciclare e quindi devono essere buttati all'interno del bidone della plastica.

Dove si buttano gli utensili della cucina?

Recati nei punti di riciclo dedicati

Se pensi di non essere in grado a gestire in autonomia questa attività - ed è assolutamente normale - potrai affidarti ad alcuni centri di riciclo specializzati nello smaltimento di questi materiali.

Dove si buttano... lo posate di plastica?