Qual è la differenza tra stipendio lordo e stipendio netto?

Domanda di: Matilde Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (5 voti)

Stipendio lordo: si intende la retribuzione mensile compresa di contributi e tasse. Stipendio netto: ossia l'importo effettivo guadagnato da un lavoratore. Quindi, lo stipendio lordo non corrisponde alla cifra presente sul bonifico mensile, in quel caso si tratta di stipendio netto.

Quanto si toglie da uno stipendio lordo?

fino a 15.000 euro: 23 per cento; oltre 15.000 euro fino a 28.000 euro: 25 per cento; oltre 28.000 euro fino a 50.000 euro: 35 per cento; oltre 50.000 euro: 43 per cento.

Quanto è il netto di 1.500 euro lordi?

Approfondiamo. Se il tuo stipendio lordo mensile è di 1.500 euro (che moltiplicato per un anno sarebbe 21.000 euro), dunque, molto probabilmente ti ritroverai con un netto in busta paga più basso, pari a quasi 1240 euro.

Quanti sono 2000 euro lordi al netto?

Quanti sono 2mila euro lordi al netto? Lo stipendio netto, partendo da uno stipendio lordo mensile di 2000 euro, quindi, equivale a: 2000 euro – 183,80 euro – 440,40 euro – (addizionali comunali e regionali) = 1376, 4 euro (ai quali si devono detrarre le addizionali comunali e regionali).

Quanti sono 1300 euro lordi?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Stipendio netto o lordo? Da dove partire