Dove si evadono di più le tasse?

Domanda di: Eufemia Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (40 voti)

Sul podio delle regioni che evadono maggiormente si collocano la Calabria con una media di 21,3 euro evasi ogni 100 euro di gettito, la Campania con 20 euro ogni 100, quindi la Puglia con 19,2 euro ogni 100.

Chi evade di più il fisco in Italia?

In sintesi chi evade di più sono i lavoratori autonomi, ossia i liberi professionisti e i piccoli commercianti, attraverso la mancata fatturazione e l'omissione dello scontrino fiscale.

Dove si evadono le tasse in Italia?

La platea degli evasori in Italia

Dall'analisi stilata dal MEF emerge che il gettito evaso è maggiore nelle regioni del Nord. Questi territori hanno un reddito e una base imponibile più elevata. D'altro canto, il grado di evasione è più elevato al Sud.

Quali categorie economiche evadono maggiormente in Italia?

Per quanto riguarda la propensione all'evasione su IVA, IRAP e Locazioni, questa mostra una continua diminuzione. L'IVA mostra la riduzione più significativa, passando dal 26,6 nel 2015 al 19,3 per cento nel 2020, seguita dall'IRAP (23,7 per cento nel 2020) e dalle Locazioni (6,3 per cento nel 2020).

Quanto si evade in Italia?

L'evasione stimata, in quell'anno, è scesa a 99 miliardi di euro, per la prima volta sotto la soglia dei 100 miliardi, in calo di 4 rispetto al 2018. Di questi 99, circa 86.5 miliardi si riferiscono all'evasione di tributi, mentre i restanti 12.6 miliardi circa fanno riferimento ai contributi non versati.

Perché in Italia si EVADONO così tanto le TASSE?